Deezer ha alcune differenze rispetto a Spotify, differenze che gli danno un vantaggio tecnico non indifferente.
La qualità dell’audio nella versione pro è molto più alta, raggiungendo la qualità CD-ROM senza compromessi.
Inoltre, il catalogo dei brani è più ampio includendo molti artisti locali che potrete scoprire in caso di viaggi in posti lontani.
Notevole anche la funzione Flow, che crea una “Radio” personale sul modello della Discovery Weekly di Spotify.
Deezer permette anche di valutare i brani mentre li si ascolta, di seguire il testo in tempo reale e di riconoscere (come Shazam) i brani che sentite in giro.
Leave a Reply